FAQ
-
Cos’è Siref Fiduciaria e di cosa si occupa?
Siref Fiduciaria è la società fiduciaria specializzata nella amministrazione di grandi patrimoni.
L'obiettivo di Siref Fiduciaria è quello di soddisfare le esigenze della Clientela Private più sofisticata, garantendo alla proprietà l'anonimato e l'assoluta confidenzialità delle informazioni. -
In che cosa consiste il servizio ROL di Siref Fiduciaria?
Il nuovo servizio ROL permette ai clienti di Siref Fiduciaria di consultare la propria rendicontazione in formato digitale attraverso l'accesso ad un'apposita Area Clienti sul sito www.sirefiduciaria.it
-
Cosa posso fare accedendo all’Area Clienti del sito www.sirefiduciaria.it?
Accedendo all’Area Clienti di www.sirefiduciaria.it è possibile accedere a tutta la rendicontazione relativa ai mandati sottoscritti. I documenti, in formato PDF, possono essere visualizzati o scaricati sul proprio dispositivo per successiva consultazione o archiviazione.
-
Posso accedere al sito anche utilizzando il mio Tablet o il mio Smartphone?
Certo. Il sito www.sirefiduciaria.it è stato progettato per essere utilizzato in modo ottimizzato anche da dispositivi Tablet e Smartphone, oltre che dal tuo Notebook o Desktop Computer.
-
Cosa devo fare per ricevere i codici di accesso all'Area Clienti?
Riceverai i codici di accesso presso il recapito a cui normalmente ricevi il tuo Rendiconto Fiduciario. Se sei un nuovo cliente invece, puoi specificare l'indirizzo postale a cui desideri ricevere le credenziali di accesso.
Nel caso in cui non dovessi ricevere le credenziali di accesso, puoi contattare il Servizio Clienti al numero 800 990190. -
Come funziona la procedura di Primo Accesso all'Area Clienti?
Il completamento di questa procedura è richiesto esclusivamente per il primo accesso all'Area Clienti.
Durante questa fase ti verrà richiesto di inserire e confermare alcune informazioni personali e di accettare le norme generali di servizio, le condizioni legate alla privacy e le norme contrattuali.
Al termine della procedura ti verrà chiesto di personalizzare la password che utilizzerai per i successivi accessi all'Area Clienti.
Per avviare la procedura di primo accesso, il sistema ti chiederà di inserire e confermare il codice del tuo mandato fiduciario. Nel caso di più mandati sottoscritti, è sufficiente l’inserimento di un codice di mandato valido. -
Cosa succede se sbaglio a inserire i codici di accesso nell'Area Clienti?
In questo caso il sistema ti negherà l'accesso. Dopo ripetuti tentativi errati di accesso la tua utenza verrà bloccata per ragioni di sicurezza.
-
La mia utenza è stata bloccata dopo diversi tentativi errati di accesso. Cosa posso fare?
Puoi sbloccare la tua utenza procedendo al reset delle credenziali di accesso. La funzionalità è disponibile all’interno della maschera di login nell'apposita pagina del sito.
-
Ho perso i codici di accesso all’Area Clienti, cosa devo fare?
Nel caso di smarrimento della password, puoi richiedere la generazione e l'invio di una nuova password temporanea al tuo indirizzo email utilizzando la funzione di reset password disponibile all’interno della maschera di login nell'apposita pagina del sito.
Se invece hai smarrito il tuo codice cliente ti chiediamo di contattare il Servizio Clienti al numero 800 990190. -
Ho cercato di utilizzare la funzionalità di reset password ma il sito mi chiede di contattare il servizio clienti
In questo caso è possibile che tu abbia inserito un codice cliente errato, o che il Siref Fiduciaria non disponga di un indirizzo email valido a cui inviarti la nuova password temporanea.
In questo caso puoi contattare il Servizio Clienti al numero 800 990190. -
Ho effettuato il reset password ma non ho ricevuto l’email contenente la nuova password temporanea di accesso
Se il sistema ha mostrato il messaggio "Impossibile procedere al reset delle credenziali", allora può essere che tu abbia inserito un codice cliente errato o che Siref Fiduciaria non disponga di un indirizzo email valido a cui inviarti la nuova password di accesso.
Se invece il sistema ha confermato l'invio, ma non ricevi l'email, verifica che l'indirizzo email a cui ti aspetti di ricevere le credenziali coincida con quello fornito in fase di primo accesso all'Area Clienti.
Verifica inoltre la connettività al tuo server di posta e accertati che l'email non sia stata rilevata come Spam. -
Non riesco ad accedere e navigare sull’Area Clienti, cosa posso fare?
Se in fase di accesso il sistema visualizza il messaggio "Codice Cliente e/o password errati" significa che il codice cliente, la password o entrambe le credenziali introdotte non sono state inserite o che il valore inserito non è corretto.
Prova a reinserire le credenziali facendo attenzione che il tasto CAPS LOCK della tua tastiera sia disattivato.
Ricorda che in caso di errore nell'inserimento delle credenziali il sistema richiederà per il tentativo successivo anche la spunta di un "CAPTCHA", ovvero una conferma che tu sia una persona reale e non un robot.
Se temi di aver dimenticato la password corretta, richiedi una nuova password utilizzando la funzione di reset password.
Se il sistema visualizza il messaggio di "utenza bloccata" significa che la tua utenza è stata bloccata per motivi di sicurezza a seguito di diversi tentativi di accesso errati. Utilizza la funzione di reset password per ottenere lo sblocco. -
Come posso contattare il servizio clienti?
Il servizio clienti è contattabile al numero 800 990190 dal lunedì al venerdì 09:30-13:00 15:00-17:00.
-
Come posso difendermi dalle truffe online?
Il phishing.
Il phishing, senza violare i sistemi di sicurezza della Società, punta a catturare in modo fraudolento i codici di accesso ai Servizi via internet dei clienti.
Ciò avviene attraverso l'invio di una email che sembra provenire dalla Società, in cui si richiede di accedere a un link (che sembra riportare al sito ufficiale della Società) e di inserire i propri codici di accesso. In realtà, seguendo le istruzioni riportate, il cliente si collega al sito del truffatore, che spesso imita quello della Società, e trasmette le informazioni personali inserite.
Come riconoscerlo.
Ti raccomandiamo di non dare mai seguito a email o telefonate che richiedano di inserire o comunicare i propri codici di identificazione: le nostre politiche non prevedono in alcun caso la richiesta di fornire i tuoi codici di identificazione via email o telefonicamente.
Cosa fare.
Ti invitiamo ad accedere ai Servizi via internet scrivendo sempre l'indirizzo del nostro sito www.sirefiduciaria.it all'interno della barra dell'indirizzo del browser.
Ti ricordiamo che se devi modificare i tuoi dati personali o i tuoi recapiti telefonici, la modalità corretta è quella di collegarsi al sito ed effettuare le modifiche nella sezione "Profilo" dell'Area Clienti. Non ti verrà mai richiesto da Siref Fiduciaria di effettuare modifiche di dati via e-mail o attraverso link esterni. -
Cosa devo fare se ho fornito i miei codici di accesso ad un sito fraudolento?
Nel caso avessi erroneamente comunicato i codici a seguito di un messaggio di phishing, ti invitiamo a cambiare subito la password di accesso tramite la funziona di reset password fornita dal sito o contattando il Servizio Clienti al numero 800 990190.
Ricorda sempre le regole per tenere protetto il tuo PC e mantieni sempre aggiornato il tuo programma di Antivirus!